Non è un segreto, ormai lo sanno anche i tasti del mio PC che io amo Sandrina…grandissimo talento, grande interprete di quelle che ti “arrivano” senza colpo ferire, timbro di voce sabbiato che mi affascina, e poi così tanta umanità e umiltà, sia come persona che come artista, da essere disarmante.
Ebbene, è iniziato il “Vivere a Colori Tour” con diverse tappe REALMENTE (di questi tempi è meglio specificare visto quello che succede tra prevendite e promoter, che sparano e fanno cazzate a più non posso) sold out già in prevendita.
Qui è al Palapartenope – in una delle due tappe di inizio tour – con migliaia di persone presenti mentre canta la stupenda canzone scritta per lei da Federico Zampaglione (quello dei Tiromancino tanto per intenderci), la mia preferita dell’ultimo album “Vivere a Colori” (qui troverete la recensione dell’album).
[youtube id=”iyicTUmmGKE&feature=share”]
Ma la nota che volevo sottolineare, e chi è stato lì può confermarlo, è che dall’INIZIO fino all’ULTIMA canzone, senza soluzione di continuità, senza MAI fermarsi, canzone dopo canzone, è stato un concerto CORALE nel vero senso della parola. Il pubblico NON ha smesso MAI, E DICO MAI, di cantare dalla prima all’ultima parola del testo di ogni canzone…incredibile. Una vera e propria FESTA…si, innegabilmente si respirava odore di festa, con questo cordone ombelicale, tra palco e sottopalco, fatto di una empatia tangibile, che ti fa dimenticare tutto, che ti porta in una dimensione fatta di innegabili emozioni.
Qui cantando “Comunque Andare” scritta con Elisa
[youtube id=”9pFgN3D8SQo”]
Alla fine ti domandi: ma come ha cantato l’Amoroso? Come ha suonato la sua band? Come era la scenografia? Devi fare mente locale per ricordare, perchè si è talmente travolti dal ciclone “Sandrina-Big Family” che tutto il resto svanisce.
Per la cronaca lei ha comunque cantato bene, la band e composta da grandi professionisti e la scenografia era elegante e bella, con grandi quadranti video, uno accanto all’altro, a formate una sorta di grande schermo.
E diciamolo pure, i fan dell’Amoroso sono i fan/cantanti più impressionanti, e anche intonati, che io abbia mai sentito e visto in tutti i concerti a cui ho assistito…e io ne ho assistiti ad una “cifra”!
Ovviamente a Napoli non è potuto mancare l’omaggio a Pino Daniele, con Napul’è, brano con cui la nostra ha aperto il concerto.
[youtube id=”Gmxyt4MuR3g”]
Altra nota, non indifferente. Nonostante le migliaia di persone in platea, sotto il palco, Alessandra Amoroso ha voluto e PRETESO di scendere in mezzo al pubblico, ai fan…che si sa, in un concerto sono una massa informe che tutto travolge, impregnata dalla caratteristica naturale che contraddistingue ogni vero fan, la morbosità, e a volte anche l’invadenza. Per cui può succedere di tutto quando un’artista si avventura tra la folla. Lei stoicamente è scesa lo stesso, ha cantato letteralmente in mezzo al suo pubblico la canzone che, come dice lei, le ha dato “la botta di culo” per aver successo…e parlo del capolavoro di Camba-Coro, IMMOBILE.
[youtube id=”mtj9JNqjc3Y”]
Vai ragazza mia…vai così e non ti curar di loro. Quelli che umilmente hanno scelto di fare piccoli passi come te, sono quelli che poi hanno fatto lunghissimi viaggi.
La “caciara” delle solite e inutili critiche, del solito chiacchiericcio da leoni da tastiera, dello sporco che arriva dalle “RETE …fognaria” lasciala fuori di te…lontana da te, non sporcarti di loro, rimani come sei!
Queste le tappe del Vivere A colori Tour
- 7-8 ottobre 2016 Teatro PalaPartenope, Napoli
- 10 ottobre 2016 Nelson Mandela Forum, Firenze
- 11 ottobre 2016 Mediolanum Forum Assago, Milano
- 13 ottobre 2016 Pala Alpitour, Torino
- 15 ottobre 2016 Palalottomatica, Roma
- 18-19 ottobre 2016 Palaflorio, Bari
- 21-22 ottobre 2016 Pal’Art Hotel, Acireale
- 24 ottobre 2016 Palacalafiore, Reggio Calabria
- 27 ottobre 2016 Unipol Arena, Casalecchio di Reno (BO)
- 29 ottobre 2016 Kioene Arena (ex PalaFabris), PadovaPer acquistare i biglietti cliccare QUI

Questa la scaletta della serata (che potrebbe variare da concerto a concerto come a Napoli che ha iniziato con “Napul’è”):
- Comunque andare
- Vivere a colori
- Il mio stato di felicità
- Stupendo fino a qui
- Bellezza incanto e nostalgia
- Sul ciglio senza far rumore
- Ti aspetto
- Me siento sola
- Difendimi per sempre
- Senza nuvole
- Stupida
- L’unica cosa da fare
- Fuoco d’artificio
- La vita in un anno
- Estranei a partire da ieri
- Appartenente
- Non devi perdermi
- Fidati ancora di me
- Immobile
- Nel tuo disordine
- É vero che vuoi rischiare
- Amore puro
- Se il mondo ha il nostro volto