Grande perdita per il mondo della musica, è morto oggi, all’età di 88 anni, il padre del Jazz Italiano,il maestro Renato Sellani.
Sellani era considerato, in senso affettuoso, il “nonno” del Jazz italiano, un punto di riferimento fondamentale del Jazz in Italia.
Non aveva mai smesso di suonare, malgrado l’età, e la sua carriera è stata lunghissima e piena di riconoscimenti e collaborazioni prestigiose in Italia e soprattutto all’estero.
Lui, classe 1926, ha conosciuto è suonato con i grandi della musica Jazz dei bei tempi che furono, della prima parte del XX secolo.
Indimenticabili sono le sue collaborazioni con “mostri sacri” come Dizzy Gillespie,Billie Holiday, Chet Baker e altri.
Con l’uomo Sellani va via anche un musicista puro, un musicista che aveva un gran rispetto e passione per l’arte e la musica, tanto da farne uno stile, lui profondamente innamorato come era del suo pianoforte.
Riposa in pace MAESTRO e grazie per tutta la stupenda musica che ci hai donato.
Video- Renato Sellani, con il suo “Trio Sellani” a Fano Jazz 2012 omaggia Lucio Dalla
(si ringrazia il canale michele alberto sereni)
[youtube id=”4X2QC4j_HdI&feature=youtu.be&a”]